Tatiana Coviello, con oltre 20 anni di esperienza come HR Director in multinazionali e PMI, rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle risorse umane e della tecnologia applicata al settore. Laureata in economia e psicologia, ha arricchito il suo percorso accademico con una specializzazione in cyberpsicologia, segnando un lavoro seminale con la sua tesi di laurea discussa con il suo gemello digitale. Intitolata “L’algoritmo, innovare senza paura”, la tesi è attualmente in fase di trasformazione in libro, in collaborazione con il rinomato professor Derrick de Kerckhove, colui che ha gettato le basi della comunicazione nell’era digitale.
Tatiana ha viaggiato in tutto il mondo, sia per lavoro che per curiosità, sviluppando una visione globale e sempre aperta alle innovazioni future. Nel 2019, ha anticipato le tendenze pubblicando “Nemmeno gli struzzi lo fanno più, vivere bene con l’intelligenza artificiale“, un libro che esplora le interazioni tra intelligenza artificiale e benessere umano.

Al convegno, Tatiana interverrà sul tema del gemello digitale, illustrando come ha portato la teoria alla pratica attraverso lo sviluppo del suo gemello digitale personale. Discuterà di come l’intelligenza artificiale rappresenti una forma di Co-Intelligenza, collaborando con noi per migliorare la nostra vita quotidiana e professionale. La sua expertise non solo in risorse umane, ma anche in tecnologia, la rende una voce autorevole nel dibattito sull’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro.
Per saperne di più su Tatiana Coviello e il suo lavoro pionieristico, visitate il suo sito aziendale www.tatianacoviello.it.