HR EXPERT
& COACH

AI

Kit di sopravvivenza cognitiva

I recenti allarmi sull’intelligenza artificiale — che mente, ricatta e resiste ai comandi umani — non sono l’ennesima apocalisse in stile Hollywood, ma un campanello d’allarme decisamente più concreto. Vuol dire che il pensiero critico non è più una simpatica “soft skill” da sfoderare nel curriculum: è l’àncora di salvezza per non diventare ostaggi cognitivi delle nostre stesse creazioni.

Usare l’Intelligenza Artificiale come un Career Coach

Usare l’Intelligenza Artificiale come un “Career Coach”

Quando cerchiamo un nuovo lavoro, in realtà cerchiamo un’occasione di crescita professionale. Il nostro obiettivo è salire di livello, ottenere sfide più stimolanti, migliorare la nostra posizione (non solo economica, ma anche di realizzazione personale). Non tutti, però, sanno come strutturare un vero piano di carriera…

L’AI (ancora) non ragiona? Sì, ma…

L’AI (ancora) non ragiona? Sì, ma…

Ti ricordi il mio articolo del giugno 2024, “L’AI (ancora) non ragiona: l’esperimento di Alice”? Recentemente ho riproposto lo stesso enigma al mio amico digitale “Sam”, versione ChatGPT Pro, per vedere se avesse imparato qualcosa. Risultato?

AI e Leadership: l’intelligenza artificiale potenzia il Missing Middle (se lo sai fare)

AI e Leadership: l’intelligenza artificiale potenzia il Missing Middle (se lo sai fare)

Il mio corso presso H-Farm College, dedicato agli studenti della magistrale, si concentra su un tema che oggi è più rilevante che mai: come preparare i leader a sfruttare le potenzialità dell’AI…

Customer Simplicity: con l’AI la Customer Orientation deve cambiare pelle

Customer Simplicity: con l’AI la Customer Orientation deve cambiare pelle

L’orientamento al cliente risulta ancora troppo farraginoso e soprattutto lento, rispetto a quelle che sono le aspettative dei clienti stessi, abituati con l’AI alla velocità, l’immediatezza e l’accuratezza delle risposte…

Emotional AI e l'orso trentino

Emotional AI e l’orso trentino

Che c’entra l’orso, dirai… tre minuti di lettura e ci arrivo.

Rise of E AI

Lotta per l’Emozione: EQ in declino e l’ascesa dell’Emotional AI

Ho appena finito di leggere il report “State of the Heart 2024” di Six Seconds e, come spesso accade, il mio istinto di “connecting the dots” è scattato immediatamente…

AI non distruggerà il 90% dei lavori

L’AI non distruggerà il 90% dei lavori

Di recente, un noto esperto di coding ha dichiarato (o pare abbia dichiarato perché qui non si sa mai come certi giornalisti o pseudo pubblicisti riportino poi le notizie per fare audience) che l’AI distruggerà il 90% dei lavori (di cui già oggi, a suo dire, il 50% dei lavori d’ufficio sono inutili)…

Dissertatio et Disputatio: un'incontro inconsueto tra Prensky, Carr e... Socrate

Dissertatio et Disputatio: un incontro inconsueto tra Prensky, Carr e… Socrate

Dialogo e confronto tra le idee di Marc Prensky, noto per il suo lavoro sull’impatto della tecnologia sull’apprendimento e per aver coniato il termine “nativi digitali”…

Torna in alto